/
/
Il Protesista_
informazione

Il Protesista_

Il nostro studio si avvale di un gruppo di lavoro di protesisti/odontotecnici, che operano a stretto contatto con il Dott. Emilio Schiavon, dando un risultato finale, veloce, preciso e professionale.
Quando si sviluppa una protesi, il dentista lavora a stretto contatto con il protesista.

Il dentista prende le impronte della mascella superiore e inferiore, che poi vanno dal protesista; questo compie il lavoro richiesto partendo dalle impronte e dalle preparazioni eseguite in bocca al paziente dal medico (dimensione del vestigio del dente da incoronare) il lavoro torna infine all’odontoiatra per l’adattamento in bocca e la sigillatura .

Spesso sono necessari diversi passaggi, a seconda del lavoro da svolgere. Per le protesi al cromo-cobalto una delle difficoltà è la lucidatura; è tradizionalmente fatto manualmente, che è piuttosto costoso e delicato; sempre più frequentemente questa levigatura-lucidatura viene eseguita in una macchina del tipo a centrifuga satellitare utilizzando più abrasivi; il processo dura tra 1,5 e 3 ore per una ventina di frame, ma questo è un tempo nascosto durante il quale il tecnico può concentrarsi su altri compiti.

Visualizza sezione specifica su www.kissdental.it/#pricing

Il nostro studio si avvale di un gruppo di lavoro di protesisti/odontotecnici interni, che operano a stretto contatto con il Dott. Emilio Schiavon, dando un risultato finale, veloce, preciso e professionale.

Commenta